| Glossario dei termini medici ricorrenti
        
                  Lettera N
          
        Nafazolina: 
        farmaco decongestionante usato per trattare la rinite allergica, la sinusite od
        il raffreddone comune 
         
        Nandrolone: 
        Steroide
        anabolizzante talvolta somministrato insieme all'ormone della crescita
        nel trattamento della bassa statura. Il nandrolone viene usato anche per
        trattare alcuni tipi di anemia 
         
        Narcisismo: 
        patologico
        amore per la propria persone. Il termine deriva dalla leggenda greca di
        Narciso perdutamente innamorato di se stesso 
         
        Narcolessia: 
        bisogno
        irresistibile di dormire 
         
        Narcosi: 
        condizione
        di sonno profondo indotta da anestetici o da sedativi 
         
        Natta: 
        cisti
        sebacea 
         
        Necrosi: 
        morte di
        una cellula o di un tessuto 
         
        Nefrite: 
        processo
        infiammatorio a carico di uno o ambedue i reni 
         
        Nefrolitiasi: 
        calcolosi
        renale 
         
        Nefropatia: 
        qualsiasi
        patologia o disturbo a carico dei reni 
         
        Neoplasia: 
        tumore
        benigno o maligno 
         
        Nevo: 
        formazione
        cutanea circoscritta più o meno pigmentata 
         
        Neurofibromatosi: 
        malattia
        ereditaria a sviluppo piuttosto lento, caratterizzata dalla presenza di
        tumori della pelle e dei nervi e dalla comparsa di macchie 
         
        Neurone: 
        cellula che
        rappresenta l'unità fondamentale del sistema nervoso 
         
        Neurotrasmettitore: 
        sostanza
        chimica naturale prodotta dal cervello, che permette alle cellule
        nervose di comunicare tra loro 
         
        Nevralgia: 
        sintomatologia
        dolorosa nel territorio servito da un nervo 
         
        Nevrite: 
        infiammazione
        ai nervi 
         
        Nicotina: 
        sostanza
        contenuta nel tabacco responsabile dell’effetto di assuefazione al
        fumo 
         
        Nicturia: 
        escrezione
        involontaria di urina durante la notte 
         
        Nistagmo: 
        movimenti
        involontari del globo oculare 
         
        Non
        autosufficienza: 
        condizione
        di incapacità di provvedere a se stessi autonomamente 
         
        Nosologico: 
        termine
        medico che si riferisce alla raccolta dei differenti tratti e segni
        caratteristici che permettono di definire le diverse forme patologiche 
         
        Nosomania: 
        preoccupazione
        morbosa e talvolta delirante per la propria salute che si ritiene
        minacciata dalle più svariate malattie 
         
        Nutazione: 
        continua
        oscillazione della testa 
         
        Nutrizionali,
        malattie: 
        i disturbi
        
         
        nutrizionali possono essere provocati da vari fattori come
        carenza od eccesso di uno o più nutrienti oppure una tossina od un
        elemento tossico introdotto nell'alimentazione
        
         
        
        
    
  |