Glossario dei termini medici ricorrenti
Lettera R
Rabbia:
infezione
virale acuta del sistema nervoso. La rabbia colpisce soprattutto gli
animali ma può essere trasmessa da un animale rabbioso all'uomo
attraverso un morso od una leccata su una lacerazione della pelle
Rabdiomiolisi:
distruzione
di tessuto muscolare accompagnata dalla liberazione nel sangue di
mioglobina, pigmento muscolare di colore rosso, che trasporta l'ossigeno
Rachitismo:
disturbo
dello sviluppo, particolarmente dello scheletro, per carenza di vitamina
D
Radici
nervose:
"filamenti"
che si dipartono dalla colonna e che vanno ad innervare tutto il corpo
Radiografia:
esame
strumentale che fornisce immagini di un distretto corporeo mediante
l’uso di raggi X
Radioterapia:
vedi
terapia radiante
Ragade:
ferita
nella pelle o nelle mucose, che si forma in corrispondenza di pieghe
cutanee
Recettore:
struttura
appartenente al sistema nervoso che serve a consentire la trasmissione
di un messaggio
Recidiva:
termine che
indica la nuova comparsa di una malattia già precedentemente curata
Retina:
membrana
del fondo dell’occhio che riceve le sensazioni visive
Retto:
parte
terminale dell’intestino
Rettocele:
prolasso
della parete del retto
Rettocolite
ulcerosa:
presenza di
piccole ulcere a livello del retto
Rettoscopia:
esame
endoscopico dell’intestino retto
Reumatismo:
termine
generico che indica una serie di malattie di origine diversa che
colpiscono ossa, muscoli, articolazioni, tendini, cioè le parti che
costituiscono l'apparato locomotore
Riabilitazione:
complesso
di attività tese al recupero di parti del corpo o al ripristino di
funzioni compromesse
Ricostituente:
medicinale
che porta al completo ripristino funzionale dell'organismo o previene le
conseguenze dell'affaticamento psicofisico
Rigurgito:
reflusso
degli alimenti dallo stomaco o dall’esofago nella bocca, senza conati
di vomito
Rinite:
infiammazione
del naso che provoca la produzione eccessiva di muco
Rinorragia:
perdita di
sangue dal naso
Risonanza
magnetica:
procedura
diagnostica che produce immagini del corpo basandosi sulla esposizione a
campi magnetici
Roseola:
eruzione
cutanea costituita da macchie rosa nummulari o lenticolari che
spariscono in alcuni giorni
Rosolia:
infezione
virale che provoca malessere di scarso rilievo nei bambini, mentre è
una malattia leggermente più grave negli adulti. La rosolia è grave
solo quando colpisce una gestante nei primi mesi di gravidanza perchè
il virus può infettare il feto provocando, talvolta, una vasta gamma di
gravi anomalie congenite
|