Glossario  dei termini medici ricorrenti           Lettera O


Obesità:
condizione morbosa caratterizzata da una presenza di grasso corporeo

Obnubilamento:
momentanea perdita della facoltà intellettiva, mnemonica, percettiva associata a senso di disorientamento

Occhi di gatto, sindrome degli:
insieme di alterazioni di tipo congenito che includono coloboma dell'iride, fistola situata davanti all'orecchio, deformazioni a livello delle vie urinarie, atresia anale, processi patologici encefalici

Occlusione intestinale:
condizione per cui il lume dell'intestino si restringe completamente o viene occluso da materiale o formazioni di vario genere, impedendo il transito delle feci

Oftalmia:
infiammazione dell’occhio di qualsiasi origine

Oligofrenia:
insufficienza mentale di vario grado

Oligospermia:
carenza di spermatozoi nello sperma

Omeopatia:
terapia delle malattie con minime dosi di sostanze che riproducono i sintomi della malattia stessa

Orchite:
infiammazione del testicolo

Organi bersaglio:
organi che sono sottoposti all'azione di determinate sostanze

Orgasmo:
climax del rapporto sessuale seguito da un intenso piacere

Ormoni:
sostanze prodotte naturalmente da particolari ghiandole dell'organismo e che hanno lo scopo di regolare l'attività di alcuni organi specifici

Orzaiolo:
affezione oculare dovuta ad infiammazione acuta di una ghiandola del ciglio palpebrale

Ossigenazione:
quantitativo di ossigeno presente nell'organismo

Osteoartrite:
infiammazione a carico delle articolazioni associata a lesioni ossee

Osteolisi:
processo di riassorbimento del tessuto osseo, specialmente dei componenti minerali

Osteomalacia:
rammollimento causato da decalcificazione delle ossa

Osteomielite:
infiammazione del midollo osseo con possibile diffusione all'osso circostante

Osteoporosi:
processo di rarefazione e indebolimento della trama proteica e minerale dell’osso

Otite:
infiammazione, acuta o cronica, a carico dell'orecchio

Otosclerosi:
processo sclerotico del labirinto dell’orecchio conseguente ad otite cronica con diminuzione della funzionalità uditiva

Ottica, atrofia:
restringimento o distruzione delle fibre del nervo ottico, che provoca la perdita parziale o pressochè completa della vista

Ovaio:
ghiandola genitale femminile

Ovaio, cancro dell':
neoplasia maligna dell'ovaio. Il cancro ovarico occupa il quarto posto tra le cause di morte per neoplasia maligna nelle donne

Ovaio policistico:
forma patologica, chiamata anche sindrome di Stein-Leventhal, caratterizzata da oligomenorrea (mestruazioni scarse) o amenorrea,
irsutismo, obesità e sterilità

Guida Alberghiera Professionale - Sezione Medicina e Salute

Tutti i diritti riservati :   per informazioni:    info@guidaalberghiera.net            

Suggerimenti o variazioni           Inserimenti          Home page